DOMANDA
EFFETTI TERAPIA CORTISONICA CONTINUATIVA
"Gentile dottore sono insulinico perché devo assumere tanto cortisone tutte le settimane per il mio mieloma multiplo. Sono abbastanza attento alla qualità e quantità del cibo. i valori la mattina sono: 145-175 a seconda dell'uno o dell'altro prendo 4 o 6 unità di insulina. A pranzo, i valori variano da 150 a 170 e le unità che prendo variano da 6 a 8. La sera i valori sono 215-230 ( solo il giovedì perché assumo un flaconcino intero di cortisone Soldesam) e prendo 10 unità. Negli altri giorni della settimana prendo ancora cortisone da 5 mg e i valori serali da venerdì a mercoledì sono vari da 130 a 155/70. Le sarei grato se volesse darmi un Suo parere per poter alleggerire i valori e relative unità. Anni 78 e portatore di ben 2 tumori. Nell'attesa ringrazio.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Maggio 2020
Gentile utente, la terapia corticosteroidea determina un effetto iperglicemizzante, legato principalmente ad una riduzione della sensibilità insulinica degli organi bersaglio (tessuto muscolare e adiposo) e in parte ad un aumento della produzione epatica di glucosio e una riduzione della secrezione insulinica da parte del pancreas, effetto che si sviluppa generalmente nell'arco di 6-8 ore dall'assunzione dello steroide. Questi effetti farmacologici sono difficilmente contrastabili con il solo corretto stile di vita, pertanto è spesso necessario ricorrere alla terapia farmacologica ipoglicemizzante (ove non assunta) o ad un suo potenziamento.

In tal senso e nel caso specifico, in presenza di una terapia steroidea continuativa, il farmaco di prima scelta resta l'insulina, secondo schemi posologici che tengano conto del tipo, posologia e momento di assunzione nella giornata del corticosteroide e che possono comprendere insuline ad azione rapida, intermedia e prolungata. ll consiglio è pertanto di riferirsi al proprio diabetologo per le valutazioni del caso. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.