Gentile utente, il LADA (Latent Autoimmune Diabetes in Adults) è una forma di diabete che condivide con il diabete di tipo 1 la progressiva distruzione su base autoimmunitaria delle beta cellule pancreatiche produttrici di insulina, che determina un progressivo deficit insulinico e la necessità del ricorso alla terapia insulinica, ma a differenza del diabete di tipo 1 tale processo presenta una evoluzione più lenta (il ricorso all'insulina avviene generalmente nell'arco di alcuni anni). Al momento non esistono linee guida standard per la terapia del LADA, l'obiettvo terapeutico consiste nel mantenere un controllo glicemico e nella preservazione della funzione secretiva insulinica residua, in tal senso i farmaci più utilizzati sono gli insulino-sensibilizzanti (metformina e pioglitazone) e/o l'avvio precoce alla terapia insulinica (solitamente iniziando con insulina basale) e stanno emergendo evidenze in merito all'uso di agonisti del GLP-1 e inibitori del DPP-IV. In sostanza la terapia va personalizzata e possibilmente orientata dalla routinaria stima della riserva insulinica endogena tramite dosaggio ematico del C-peptide. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |