Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIFFERENZA TRA ZUCCHERO INTEGRALE E ZUCCHERO GREZZO "Buongiorno, vorrei sapere qual è la differenza - se c'è - tra zucchero grezzo e zuccher ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Agosto 2017
Buongiorno, tra zucchero integrale e zucchero grezzo (ottenuti entrambi dalla canna da zucchero), quello che cambia è il momento in cui termina il processo di estrazione e raffinazione dello zucchero. Lo zucchero integrale è meno raffinato dello zucchero grezzo che a sua volta è meno raffinato dello zucchero bianco (ottenuto d ...
DOMANDA
LEPTINA - "Che cos'è la leptina e come influisce sull'insulina? Io ho il diabete di tipo 2 da diversi anni e tendenza all'obesità. Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 10 Agosto 2017
Gentile utente, la leptina è un ormone prodotto essenzialmente dal tessuto adiposo e agisce soprattutto a livello del sistema nervoso centrale producendo un effetto anoressizzante ovvero stimolando il senso di sazietà e riducendo dunque l’apporto alimentare. Questa azione, unitamente all’effetto stimolante il dispendio energetic ...
DOMANDA
DT2, ETA' ED EMOGLOBINA GLICATA "Ho il diabete di tipo 2, 67 anni e un valore di emoglobina glicata pari a 10,2. Considerata l'età può es ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 06 Agosto 2017
Gentile utente, gli obiettivi terapeutici raccomandati nel soggetto con diabete di tipo 2 prevedono il raggiungimento di valori di emoglobina glicata < 53 mmol/mol (< 7%). Obiettivi meno stringenti possono essere presi in considerazione in caso di presenza di complicanze croniche del diabete ed altre patologie concomitanti e/o ...
DOMANDA
DIFFERENZE DIABETE TIPO 1 E TIPO 2 - USO DI FARMACI A BASE DI CORTISONE - CONSUMO DI DOLCI "Mi piacerebbe tanto capire la differenza tra di ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Agosto 2017
Gentile utente, ecco le risposte. DIFFERENZE TRA DIABETE DI TIPO 1 E DI TIPO 2 Le differenze tra diabete tipo 1 e diabete di tipo 2 sono sostanziali e riguardano: - l'età di insorgenza (infanzia e giovane età nel tipo 1; solitamente età adulta, > 40 anni, nel tipo 2); - il peso (generalmente normale nel tipo 1; generalmen ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui