DOMANDA
ADDOME GONFIO: CHE COSA FARE?
Buongiorno vorrei sapere come mai con la dieta che faccio in accordo a quando detto dal mio medico, continuo ad avere gonfiore alla pancia. La mia dieta tipo è questa: prima colazione latte e 3 fette biscottate; a pranzo verdura tutta tranne patate; a cena pesce o formaggio magro, carne o pesce anche a pranzo e 2 mele renette al giorno e 1 yogurt magro a merenda; caffè senza zucchero. Che cosa dovrei eliminare o fare per ridurre la costante sensazione di gonfiore allo stomaco e alla pancia?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 03 Ottobre 2015
La sensazione di addome gonfio potrebbe derivare da molte cause. Senza una visita, non è facile fare una diagnosi e di conseguenza non è facile dare il consiglio alimentare più corretto.
- Potrebbe dipendere dall'eccesso di scorie alimentari e quindi di frutta e verdura.
- Potrebbe dipendere da una flora batterica intestinale alterata.
- Potrebbe dipendere dalla quantità di FODMAP introdotti, cioè una classe di sostanze (zuccheri) presenti negli alimenti, soprattutto in certi alimenti, capaci di aumentare la quantità di acqua e gas presente nell'intestino. Il lattosio è uno di questi FODMAP, anche le mele e le pere contengono FODMAP. Quindi la somma di latte, yogurt, formaggi freschi e mele potrebbe già dare un discreto quantitativo di FODMAP.
Potrebbe anche essere una semplice intolleranza al lattosio. Una grande fetta di popolazione italiana non digerisce bene il lattosio e deve eliminarlo dalla dieta o ridurne drasticamente il consumo.

Purtroppo al momento di ci sono troppe variabili per poter dare consigli precisi. La cosa migliore è fare una visita da un nutrizionista qualificato e iniziare a seguire un percorso personalizzato sulle proprie reali esigenze.