DOMANDA
ESISTE UNA RELAZIONE TRA DIABETE E PRESSIONE OCULARE? Buongiorno. Vorrei sapere per favore se c'è una relazione tra diabete e pressione oculare e perché è importante l'attività di prevenzione. Mi hanno proposto la misurazione della pressione oculare in farmacia, come attività di prevenzione. Penso che sia un buon servizio di prevenzione. Le che cosa ne dice?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 24 Ottobre 2015
Gentile utente, la pressione intraoculare dipende dal rapporto tra quantità prodotta e riassorbita di umore acqueo, un liquido contenuto nell'occhio. I normali valori di pressione oculare variano tra 12-20 mmHg, superati i 20 mmHg si parla di ipertensione oculare. L'ipertensione oculare è a sua volta un fattore di rischio per glaucoma, una patologia che può condurre a disturbi visivi. In questo contesto il diabete cronicamente mal controllato (e sottolineo cronicamente mal controllato) può determinare, nel tempo, retinopatia proliferante, a sua volta possibile causa di glaucoma. Utile uno screening della pressione oculare, ma fondamentale un buon controllo del diabete. Per saperne di più nel sito diabete.com può consultare la sezione “Complicanze » Le complicanze oculari » Che cos’è il glaucoma?” Cordiali saluti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE