DOMANDA
OSTEOPOROSI, CONSUMO DI FIBRE E ASSIMILAZIONE DEL CALCIO
Leggendo il post sull'osteoporosi si evince che troppe fibre al giorno siano dannose per l'assimilazione del calcio nelle donne. La mia alimentazione è equilibrata e salutare seguendo alla lettera un regime che prevede pasta e pane integrali. Ogni giorno a fine pasto, a pranzo o a cena mangio uno yogurt con 30 grammi di crusca di frumento o di avena. Sono troppe le fibre che consumo? Grazie mille per la risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 28 Ottobre 2015
Le fibre riducono l'assorbimento dei minerali. La cosa è negativa se il consumo di fibre supera molto le raccomandazioni. Con l'adozione di prodotti integrali e le giuste quantità di frutta e verdura difficilmente si possono raggiungere valori di fibra così elevati. Quindi potrebbe non essere necessario l'uso di crusca pura. Se proprio vuole utilizzare lo yogurt come fonte di calcio può tenerlo lontano dal pasto e assumerlo senza crusca ma magari con qualche noce o mandorla.
Se la situazione è di osteoporosi conclamata e/o grave allora meglio farsi seguire passo per passo da un nutrizionista per studiare bene la situazione personale e i consumi di fibra. Nonché la acidificazione indotta dalla dieta. Tenendo sempre a mente una cosa: gli studi più autorevoli dimostrano che il rischio di fratture diminuisce con un alimentazione vegetariana e aumenta con il consumo di carne rossa. Mentre il consumo di latte e derivati mantiene inalterato il rischio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE