DOMANDA
DIABETE ED EPISTASSI NOTTURNA: ESISTE UNA CORRELAZIONE?
Soffro di frequenti epistassi (perdita di sangue dal naso) notturne e ho dovuto cauterizzare alcuni grossi capillari nasali. Un medico mi dice che ciò e' tipicamente correlato al mio diabete di tipo 2, altri medici dicono che e' solo un fatto di capillari fragili e picchi notturni di pressione alta. Le analisi hanno dato Fibrinogeno a 450 e alfa 1 e alfa 2 alterati, altri parametri coagulativi sanguigni regolari. Quale medico ha ragione? L'epistassi e' tipica del diabete di tipo 2 ? Grazie per la risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 26 Novembre 2015
Gentile utente, le cause di epistassi sono molteplici, le principali delle quali riguardano una fragilità intrinseca del sistema capillare e/o ipertensione arteriosa (in questo secondo caso l'epistassi rappresenta una sorta di valvola di sfogo per abbassare la pressione, pertanto in prima battuta monitorerei il controllo pressorio, anche notturno.
Decisamente improbabile che tale situazione sia imputabile al diabete di cui in ogni caso l'epistassi non rappresenta una manifestazione "tipica". Cordiali saluti.