Il ginseng ha proprietà di controllo dei livelli glicemici, in genere solo se il prodotto è preparato da una radice di almeno 3 anni di età e di ottima qualità. In fitoterapia, infatti, se ne consiglia un uso attento e sotto controllo medico in caso di assunzione di ipoglicemizzanti orali (metformina o altri farmaci orali per abbassare la glicemia) o terapie antidiabetiche per evitare casi di ipoglicemia.
Una riduzione del 20-30 % mi sembra tanto. Sicuro di non aver introdotto altre variabili? Per capire e riverificare la cosa le consiglio di basarsi sul valore dell'emoglobina glicata che valura la media dei 3 mesi precedenti e di parlarne con il suo medico prima di continuare a consumare regolarmente il ginseng. |