Assolutamente si.
Per dare consigli precisi e con grammature occorre sapere il resto della giornata alimentare ed incastrare i cibi della colazione con quelli del giorno ma per avere un'idea è possibile alternare delle colazioni impostate in questo modo:
- Bianco d'uovo liquido mischiato con della farina integrale d'avena o riso e cotto in padella antiaderente per creare un tortino da condire con formaggio fresco tipo yocca e ricotta. Volendo qualche mattina nelle giuste dosi il tortino può diventare dolce e può essere condito anche con miele o marmellata o con frutta fresca (es. banane). Il problema sono sempre le quantità totali. Evitare un velo di marmellata per poi mangiare un piatto troppo abbondante di pasta non serve a nulla.
- Un'altra soluzione può essere del pane integrale con un affettato di tacchino o pollo. Meglio la carne bianca della rossa.
- Pane integrale tostato o frisella integrale con olio extravergine d'oliva, pomodoro, sale e pepe.
- Uova strapazzate ma attenzione alla quantità totale per via del colesterolo contenuto nel "rosso" con del pane tostato.
- Crackers integrali tipo wasa con mandorle e/o noci sgusciate.
Ci possono essere tante soluzioni. Cercando on line potrebbe trovare molte ricette derivanti dalla tradizione orientale. Anche il porridge inglese e le sue versioni salate potrebbero andare bene (sempre considerando l'alimentazione dell'intera giornata).
Consiglio sempre di alternare la colazione e di non fare sempre la stessa. Questo vale sia per la salata, sia per quella dolce. |