DOMANDA
TEST DELL'ETILOMETRO E GLICEMIA IN DIABETE TIPO 1
Salve, vorrei porvi un quesito ovvero se l'etilometro può essere influenzato da una glicemia alta o bassa in una persona affetta da diabete tipo 1 insulino-dipendente e se le forze dell ordine possono sottoporre questa persona a detta prova. Grazie anticipatamente e spero che mi possiate dare delle utili informazioni.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Dicembre 2015
Gentile utente, a mia conoscenza la questione etilometro e glicemia resta non chiarita. Dalle cronache del passato risulterebbero alcuni episodi di alcol test falsamente positivi in soggetti diabetici in fase di scompenso (iperglicemia con produzione di chetoni). I chetoni sarebbero in grado di far refluire in bocca aria gastrica contenente l'alcool ingerito, influenzando così il test. D'altro canto non sembra esistano specificazioni in tal senso negli etilometri, alcuni dei quali sono progettati per minimizzare gli errori. Non conosco la giurisprudenza in tale ambito, credo tuttavia che sia possibile richiedere una verifica dei livelli di alcol con prelievo ematico.
Cordiali saluti.