Gentile utente, a mia conoscenza la questione etilometro e glicemia resta non chiarita. Dalle cronache del passato risulterebbero alcuni episodi di alcol test falsamente positivi in soggetti diabetici in fase di scompenso (iperglicemia con produzione di chetoni). I chetoni sarebbero in grado di far refluire in bocca aria gastrica contenente l'alcool ingerito, influenzando così il test. D'altro canto non sembra esistano specificazioni in tal senso negli etilometri, alcuni dei quali sono progettati per minimizzare gli errori. Non conosco la giurisprudenza in tale ambito, credo tuttavia che sia possibile richiedere una verifica dei livelli di alcol con prelievo ematico.
Cordiali saluti. |