Purtroppo la sua domanda non ha una risposta univoca. O meglio se vuole sapere se i semi di Chia siano potenzialmente ipoglicemizzanti, allora la risposta è si ma se vuole sapere se prendendoli Lei avrebbe un miglior controllo della glicemia allora la risposta è impossibile dirlo senza conoscerla. Occorre valutare in toto la sua condizione, la sua alimentazione e il suo stile di vita. Se in questi anni non è riuscita a trovare un modo per controllare bene i valori glicemici è molto probabile che il problema sia a monte e nessun ipoglicemizzante possa risolvere la questione. Deve provare insieme al suo medico a rivedere e rianalizzare ogni aspetto dello stile di vita e dell'alimentazione e fare in modo che il tutto sia in equilibrio con la terapia insulinica. Se non trova questo equilibrio non risolverà il problema con un solo alimento o integratore o farmaco. Per prima cosa proverei l'approccio del conteggio dei carboidrati. Lo ha mai provato?
La invito anche a parlare con il suo medico della necessità di fare esami riguardo alla presenza di celiachia. Chi soffre di diabete mellito tipo 1 ha una maggiore predisposizione a sviluppare altre malattie autoimmunitarie. La celiachia soprattutto è molto diffusa (1 caso ogni 20-25 persone affette da DM tipo 1) in maniera asintomatica ma con miglioramenti glicemici nel momento in cui viene tolto il glutine dalla dieta.
Deve parlarne con il suo medico che conosce bene il suo caso o quanto meno rivolgersi ad un professionista di persona. A distanza non è possibile darle consigli più precisi.
|