Gentile utente, l'eccessiva sudorazione (iperidrosi) va distinta in localizzata o diffusa e può essere suddivisa in primaria (causa ignota) o secondaria. In questo secondo caso le cause possono essere molteplici: obesità, iperattività di alcune ghiandole (tiroide, surrene), terapie ormonali, stati d'ansia generalizzata o veri disturbi psichici e altre.
Per poter intraprendere un percorso diagnostico vanno indagati questi aspetti e i sintomi, se vi sono, che si associano alla sudorazione (per esempio tachicardia, ipertensione etc).
Le consiglio di parlarne con il suo medico di famiglia per essere eventualmente indirizzato dallo specialista di riferimento (per esempio l'endocrinologo, etc.).
Cordiali saluti. |