DOMANDA
DM1, EMOGLOBINA GLICATA E GRAVIDANZA
"Buonasera, vorrei sapere qual è il valore della glicata per il concepimento e per affrontare una serena gravidanza."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Febbraio 2016
Gentile utente, è noto come la ottimizzazione del compenso glicemico prima di intraprendere una gravidanza e nelle prime settimane di gestazione prepari al meglio l’ambiente uterino al corretto impianto e sviluppo dell’embrione, riducendo il rischio di aborto e di malformazioni fetali.
Questo si traduce nell’obiettivo di raggiungere un livello di emoglobina glicata (HbA1c) pre-concepimento più vicino possibile a valori normali, comunque non superiore a 53 mmol/mol (< 7%) e idealmente inferiore a 48 mmol/mol (< 6,5%), in quest'ultimo caso tenendo conto del rischio di ipoglicemia.
Nelle donne che prima del concepimento siano già in trattamento insulinico è di frequente riscontro una diminuzione del fabbisogno di insulina nel primo trimestre di gravidanza e che aumenta progressivamente fino a stabilizzarsi nel terzo trimestre.
Ne segue che il profilo glicemico risulta tendenzialmente più instabile nelle prime settimane di gestazione e tende a modificarsi e stabilizzarsi nel tempo, il che ne richiede un attento monitoraggio, in cui gli obiettivi glicemici da raggiungere sono:
- <95 mg/dl a digiuno;
- <140 mg/dl 1 ora dopo i pasti;
- <120 mg/dl 2 ore dopo i pasti.
I miei migliori auguri.
Cordiali saluti. Dr. Luca Montesi