DOMANDA
Le castagne e la frutta secca sono utili a combattere il diabete?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 02 Marzo 2015
Il diabete non si combatte con questo o quell'alimento ma con una strategia globale che coinvolge tutto lo stile di vita della persona.
La frutta secca sicuramente è molto indicata perché povera di zuccheri anche se un consumo eccessivo potrebbe avere ripercussioni negative sul peso o sull'eventuale dimagrimento utile nel caso ci fosse sovrappeso. In genere, si consigliano 3-4 noci o 8-10 mandorle al giorno. Meglio scegliere frutta secca non salata e non tostata.
Le castagne contengono elevate quantità di carboidrati (circa 53 g per 100 g di alimento) ad alto indice glicemico (circa 60). Perciò è meglio non esagerare, tenga conto di questo: 30 g di castagne contengono circa 15/16 g di carboidrati. Sconsigliato l'uso di prodotti a base di farina di castagne (es. castagnaccio).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE