DOMANDA
DMT2 E SOMMINISTRAZIONE DI INSULINA
Buonasera, mio marito ed io amiamo molto uscire a cena e siamo sempre andati spesso al ristorante. Da poco ho iniziato a curare il diabete di tipo 2 anche con l'insulina. Come devo comportarmi quando mangio fuori casa? Che cosa devo evitare? Faccio l'insulina prima di uscire o quando ordino o quando arriva il piatto? Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Febbraio 2016
Gentile utente, in linea generale l'alimentazione consigliata nei soggetti con diabete non differisce da quanto consigliato per la popolazione generale. Per quanto riguarda i carboidrati in particolare viene raccomandato di limitare al massimo il consumo di zuccheri semplici (dolci,bibite zuccherate, frutta in eccesso) e prediligere i carboidrati complessi ricchi o arricchiti con fibra (pasta integrale,legumi). La velocità e l'entità con la quale un alimento eleva la glicemia dipende da 2 parametri, indice glicemico e carico glicemico, il che comporta un fabbisogno insulinico che può essere variabile. Più in generale, se si tratta di insulina 'ad azione rapida', la somministrazione deve avvenire poco prima del pasto, dal momento che l'inizio di azione avviene dopo 15 minuti circa dall' iniezione; questo vuol dire che conviene procedere quando si ha il piatto davanti, per evitare ritardi nell' arrivo/consumo del pasto. Cordiali saluti
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE