DOMANDA
È vero che esistono due forme di diabete? Quali?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Caterina Lamanna SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Marzo 2015
Esistono diverse forme di diabete. In particolare, se ne distinguono due tipi principali: il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2. Quest’ultimo è la forma più frequente.
Il diabete di tipo 1 in genere insorge, in modo improvviso, nelle persone giovani, anche in bambini molto piccoli. Non appena diagnosticato, si deve ricorrere quasi sempre alle iniezioni di ormone insulina.
Il diabete di tipo 2 più spesso si manifesta in persone adulte o anziane, spesso in sovrappeso, che hanno sintomi meno evidenti. L’obesità è collegata all’insulinoresistenza, che è una delle cause primarie del diabete di tipo 2 e si verifica già molti anni prima dell’inizio del diabete vero e proprio. Poiché la popolazione in sovrappeso è in aumento, questa forma di diabete si sta progressivamente sviluppando anche in soggetti più giovani (bambini compresi). All’inizio il diabete tipo 2 viene tenuto sotto controllo con una dieta adeguata associata ad un programma di attività fisica. Se il trattamento non è sufficiente viene abbinata una terapia a base di ipoglicemizzanti orali. Dopo diversi anni di malattia, se il controllo, non è perfetto, a causa della natura progressiva della malattia, può essere necessario ricorrere all’insulina.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE