1)Per contrastare l'insulino-resistenza occorre fare tanta attività fisica e limitare il più possibile tutti gli alimenti ricchi di zucchero:
• saccarosio, fruttosio, miele, e altri dolcificanti anche se chimici (aspartame, acesulfame K, polialcoli, etc)
• bevande zuccherate (tipo cola, aranciata, gazzosa, tè freddo in bottiglia, etc) ed edulcorate (a causa dei sopracitati dolcificanti chimici)
• prodotti industriali in genere (biscotti, fette biscottate, cereali, merendine, cioccolato)
• dolci in genere (pasticcini, torte, panettone, ecc.)
2) Conviene anche sostituire i prodotti preparati con farine raffinate con i relativi prodotti fatti con farine integrali. Parlo di pasta, riso, pane, pizza, cracker, etc.
3) Mangiare verdura/ortaggi in grandi quantità in ogni pasto.
L'alimentazione deve essere il più ricca possibile di prodotti naturali con una minore quantità di prodotti trasformati, soprattutto industriali.
|