DOMANDA
SOSTITUZIONE IN SBAGLIO DELL'INSULINA BASALE AL POSTO DELLA RAPIDA
"Buonasera, mia madre è diabetica, stasera ha sbagliato l'insulina, ha fatto quella della sera prima di dormire al posto di quella che si fa prima di cenare. Potreste darmi un consiglio su che cosa fare? "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 04 Aprile 2016
Gentile utente,
l'INSULINA BASALE - che normalmente si somministra nelle ore serali/prima di coricarsi - entra in azione dopo 1,5-2 ore dall'iniezione, dunque non è in grado di controllare il rialzo della glicemia indotto dal pasto, che comincia durante il pasto stesso e per il quale si utilizza appunto l'INSULINA RAPIDA (inizio d’azione dopo circa 15-20 minuti, durata d’azione di circa 4-5 ore).

Se durante o immediatamente dopo il pasto ci si accorge di non aver praticato la somministrazione di insulina rapida (o averla erroneamente sostituita con l’insulina basale, il che equivale a non averla praticata) si può recuperare l’iniezione subito, magari riducendo la dose usuale di un 20%.
Se invece ci si rende conto a distanza di ore, si deve controllare la glicemia capillare ed in caso di valore elevato (>200 mg/dl), si potrà praticare un bolo di insulina rapida di poche unità (2-5 unità) deciso sulla base del valore di glicemia riscontrato e della composizione del pasto precedentemente consumato; naturalmente se vi sono le condizioni per farlo, sarà opportuno consultare preventivamente il medico.
Cordiali saluti.