DOMANDA
DMT2, GELATIERA TUTTI FRUTTI = FRUTTA A VOLONTA'?
Ho il diabete tipo 2. Di recente, mi hanno regalato la gelateria tutti frutti. È sufficiente solo frutta gelata. Non occorre aggiunta di nulla. È come mangiare un gelato alla frutta. Volevo sapere se ne può mangiare lo stesso quantitativo della fresca? Grazie
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 05 Aprile 2016
Buongiorno, ci sono alcune considerazioni da fare.
.1.
Innanzitutto, dovrebbe fare attenzione al fatto che il prodotto finale della macchina potrebbe essere più ricco di zuccheri (anche se sono quelli naturali della frutta senza ulteriore aggiunte). Dipende dalla quantità di frutta di partenza.
Bisognerebbe capire esattamente il funzionamento della macchina per quello utilizzo periodi ipotetici. Solitamente quelle macchine hanno degli scarti, perciò 150 g di prodotto finale derivano da 200/250 g di frutta. In questo caso gli zuccheri sono quelli corrispondenti a 200/250 di frutta e non a 150 g come se si mangiasse una porzione di frutta. E' la stessa regola della spremuta. Per fare un bicchiere mi servono 2/3 arance. Nello scarto c'è la fibra e nel bicchiere gli zuccheri di 2/3 arance che superano quelli di una porzione di frutta (un'arancia).
.2.
Altro fattore da tenere in considerazione è il fatto che probabilmente il prodotto finale è povero di fibra alimentare che normalmente consente di rallentare l'assorbimento degli zuccheri presenti. Quindi a parità di quantità di frutta fresca, il gelato ottenuto dovrebbe avere un indice glicemico più alto.
.3.
Ultima cosa da tenere a mente è che stiamo parlando di un gelato/dessert, cioè di un alimento che rientra nella categoria "dolci" e come tale va inserito nell'alimentazione personale giornaliera. Non è vietato ma occorre dosarne quantità e frequenza di consumo secondo la propria condizione e il proprio stile di vita.