DOMANDA
GLICEMIA: VARIAZIONE DEI VALORI DA UN GLUCOMETRO ALL'ALTRO
Salve vorrei sapere come mai la misurazione della glicemia varia da un misuratore a un altro?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 09 Maggio 2016
Gentile utente, il dato misurato dal GLUCOMETRO si basa sulla GLICEMIA CAPILLARE e deve 'approssimare' quanto più possibile il dato di GLICEMIA PLASMATICA. Per tale ragione alle aziende produttrici è fatto obbligo di conformarsi alle norme ISO che regolano i criteri di accuratezza ('vicinanza' tra dato misurato e dato reale) e precisione (ripetibilità del dato in più misurazioni) per poter immettere sul mercato i propri strumenti. Da questo anno tutti i dispositivi dovranno adeguarsi alle norme ISO 2013, che pongono criteri di accuratezza più stringenti. Va peraltro ricordato che oltre agli aspetti 'tecnici', la misurazione può essere influenzata da altri fattori (pulizia delle dita, fattori atmosferici, assunzione di farmaci, valore di ematocrito, etc). Per quanto detto, è naturale riscontrare una certa variabilità del dato di glicemia capillare tra glucometri diversi e in parte per lo stesso glucometro. Per saperne di più, può consultare la voce 'glucometro' nella sezione 'Speciali' del sito diabete.com. Cordiali saluti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE