La scelta degli alimenti dipende da che tipo di prima colazione si desidera fare, se salata o dolce.
PRIMA COLAZIONE DOLCE
Quella dolce consiste in alimenti tendenzialmente ad alto indice glicemico e per abbassarlo occorre scegliere alimenti integrali e con pochi, meglio nessun tipo, di zuccheri aggiunti. Mi riferisco per esempio ai cereali da colazione o altri prodotti da forno ma anche a marmellate, miele, yogurt alla frutta. Sarebbe meglio scegliere yogurt bianco, marmellata senza zucchero aggiunto, fiocchi d'avena, frutta, frutta secca.
PRIMA COLAZIONE SALATA
Quella salata tende ad avere, a parità di quantità, un carico glicemico minore ma anche in questo caso è sempre meglio scegliere le versioni integrali dei prodotti farinacei.
CONSIGLI GENERALI
Non è facile fare una lista generica perché l'indice glicemico non è funzione di una categoria di alimenti ma è funzione degli ingredienti di quell'alimento. Quindi deve essere lei ad accertarsi di come sia fatto un alimento. Un classico esempio per capire meglio questa questione sono i cereali per la colazione. Ci sono cereali con alto INDICE GLICEMICO perché non sono integrali e hanno zucchero o sciroppo di glucosio o malto d'orzo negli ingredienti e cereali che hanno un solo ingrediente come i fiocchi d'avena. Occorre sempre leggere gli ingredienti e la tabella nutrizionale dove sono riportate le sostanze usate e la quantità di carboidrati totali e spesso sono riportati anche gli zuccheri semplici.
Infine va precisato che l'innalzamento della glicemia è funzione del CARICO GLICEMICO e non solo dell'indice glicemico di un alimento. Cioè conta anche la quantità totale di carboidrati assunti. Con un piatto di pasta o un panino si introducono più carboidrati di un vasetto di yogurt alla frutta anche se i primi contengono amido (cioè carboidrati complessi) mentre il secondo contiene zuccheri semplici.
Non basta avere un elenco di alimenti ma occorre capire alcune regole. Può trovare ulteriori consigli ai due link indicati sotto.
|