Il piede diabetico è una delle complicanze più temibili del diabete. Dobbiamo ricordare come il diabete sia la prima causa di amputazione non traumatica degli arti inferiori.
Le problematiche riguardanti il piede nel diabete possono essere legate alla presenza della neuropatia e/o a quella di una cattiva circolazione sanguigna (vasculopatia periferica). Tutto questo aumenta la probabilità di ulcerazione e conseguente presenza di infezione (piede infetto). La migliore cura, come al solito, si basa sulla prevenzione. Utilizzo di ortesi adatte (scarpe e plantari), nei soggetti cosiddetti a rischio, una ispezione periodica del piede e esecuzione di esami di screening sul versante vascolare (ecodoppler arterioso arti inferiori). Una volta che invece il problema sia già insorto rivolgersi a centri specializzati per la cura del piede diabetico. |