DOMANDA
DIABETE E VIAGGI: COME GESTIRE LA TERAPIA INSULINICA
CON IL CAMBIO DI FUSO ORARIO?
"Buonasera, devo partire per gli USA a breve e il mio diabetologo non mi ha fornito consigli sulle dosi di insulina né sull'orario in cui iniettarle. Partirò alle 11 di mattina e arriverò alle 12 (ora di pranzo), l'insulina della notte quando dovrei farla? "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 07 Luglio 2016
Gentile utente, individuare una regola univoca sulla gestione della terapia insulinica durante viaggi che prevedano un cambio di fuso orario è particolarmente difficile per le numerose variabili in gioco. In generale conviene farsi guidare dal concetto che presuppone l'utilizzo delle due formulazioni di insulina, rapida e basale.
L'INSULINA RAPIDA controlla il picco glicemico che segue il consumo del pasto, pertanto deve continuare ad essere utilizzata in quest'ottica, indipendentemente dai cambi di orario tra un Paese e l'altro.
L'INSULINA BASALE (a lunga durata d'azione) controlla l'andamento glicemico giornaliero, ha una durata di azione tra le 12-24 ore e pertanto viene solitamente utilizzata una volta al giorno, più spesso la sera. Anche in questo caso va mantenuto questo concetto, ma può essere utile - per evitare errori - mantenere un orologio con fuso italiano, così da facilitare il calcolo della tempistica. Per fare un esempio, se si parte di sera (ad esempio alle 22:00 ora italiana) e solitamente a quell'ora ci si somministra l'insulina basale, occorrerà eseguire l'iniezione poco prima o in volo; la successiva somministrazione cadrà circa 24 ore dopo: se a causa del fuso orario tale somministrazione cade ad esempio nel pomeriggio del paese cui si è giunti (per esempio le 17:00), potrebbe essere strategico somministrare metà dosaggio del quantitativo totale normalmente previsto e procedere alla somministrazione della seconda metà del dosaggio circa 12-15 ore dopo, il che potrebbe far cadere l'orario al mattino del giorno dopo (per esempio alle 7:00/8:00). A questo punto si saranno 'coperte' circa le 12 ore successive e probabilmente si arriverà ad orario serale, in cui si potrà riprendere, magari anticipando di qualche ora per la prima sera (per esempio le 20:00/21:00), la consueta somministrazione del dosaggio insulinico totale come d'abitudine. Cordiali saluti.