DOMANDA
DIABETE E VACCINO ANTINFLUENZALE - “Ho letto che il vaccino contro l'influenza riduce ricoveri per ictus e cuore. Voi che cosa ne pensate di questa notizia? E’ attendibile o è la solita bufala? Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Luglio 2016
Gentile utente, l'influenza può determinare severe complicanze (di natura cardiovascolare, polmonare, infettiva, etc) o precipitare condizioni patologiche pre-esistenti, con esiti a volte mortali, in particolari categorie di soggetti più vulnerabili, come gli adulti over 65 anni, gli individui affetti da patologie croniche (diabete, cardiopatie, malattie polmonari, insufficienza renale, etc), le donne in gravidanza, etc. Infatti, per tali categorie di soggetti, la vaccinazione antinfluenzale è annualmente raccomandata e gratuita.
Lo studio a cui fa riferimento** ha verificato, tra il 2003 e il 2010, l'efficacia della vaccinazione influenzale nel ridurre alcune delle complicanze dell'infezione in soggetti con diabete tipo 2, espresse in termini di ricoveri per patologie cardio-polmonari e tassi di mortalità. Ne è risultato che rispetto ai pazienti non vaccinati, coloro che avevano ricevuto il vaccino, mostravano una riduzione dei ricoveri ospedalieri per ictus (-30%), scompenso cardiaco (-22%), polmonite o influenza (-15%) ed una riduzione del tasso di mortalità (-24%).
Questi risultati confermano dunque l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, e delle relative campagne di sensibilizzazione, in particolari categorie di soggetti a maggior rischio di sviluppare le più severe complicanze dell’influenza.
Cordali saluti.

** EP Vamos et Al - Effectiveness of the influenza vaccine in preventing admission to hospital and death in people with type 2 diabetes. CMAJ July 25, 2016 First published July 25, 2016