Può assumerla e verificare gli andamenti della glicemia. Dovrebbe essere sempre un consumo misurato alle reali necessità dell'organismo e gestito all'interno della sua condizione generale di salute.
Come nutrizionista, non amo consigliare i frutti che viaggiano molto per arrivare sulle nostre tavole. Spesso perdono buona parte delle vitamine e degli antiossidanti dichiarati in quanto sono sostanze che deperiscono facilmente. Spesso non vengono neanche raccolti al giusto grado di maturazione ma tenendo conto dei tempi di trasporto. Capita davvero spesso che il frutto che arriva non abbia le proprietà nutrizionali rilevate negli studi scientifici. Mi raccomando quindi di controllare bene la provenienza e la serietà del distributore. |