DOMANDA
PRESCRIZIONE ED EROGAZIONE DEI PRESIDI
"Buonasera, ho il diabete di tipo 2; vorrei sapere se il diabetologo mi dice di non prendere più l'insulina notturna, le lancette e gli aghi del glucometro diventano a mie spese, pur dovendo fare un controllo giornaliero col glucometro e compilare il diario ASL? Io ho una prescrizione annuale per questi dispositivi. Grazie per la risposta."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 19 Agosto 2016
Gentile utente, la prescrizione dei presidi necessari all'automonitoraggio glicemico viene regolata su base regionale. In generale la periodicità raccomandata dell’autocontrollo e dunque l'erogazione degli appositi presidi è più elevata in presenza di terapia ipoglicemizzante che espone a più elevato rischio di ipoglicemia (a partire dalla terapia insulinica intensiva fino all’utilizzo di ipoglicemizzanti orali secretagoghi) o in situazioni in cui è richiesta la massima stabilità del controllo della glicemia (per esempio diabete gestazionale) e tende a ridursi/annullarsi in presenza di trattamento con sola dieta o ipoglicemizzanti insulino-sensibilizzanti (che non inducono ipoglicemia). Tuttavia, esistono situazioni in cui il quantitativo degli ausili erogabili può essere aumentato rispetto a quanto previsto, ad esempio nella fase iniziale del trattamento e in periodi di compenso precario e in condizioni di squilibrio glicemico o in presenza di malattie intercorrenti, per un periodo limitato alla durata dell’evento. Il consiglio è di riparlarne con il suo diabetologo. Cordiali saluti.