I principali consigli alimentari e comportamentali contro il reflusso gastro-esofageo sono i seguenti:
EVITARE
o caffè (anche decaffeinato), tè, alcol, cioccolato, cola e bevande gassate
o spezie e alimenti speziati
o pomodoro, succo di limone e frutta acidula
o cipolla, aglio e cannella
o gomme da masticare
o cibi molto freddi o molto caldi
o fumo di sigaretta
o abiti troppo stretti
INOLTRE, E’ IMPORTANTE
o Assumere una postura retta durante e dopo i pasti per evitare un aumento della pressione addominale
o Assumere il pasto 3 ore prima di coricarsi e dormire con la testa sollevata
o Far passare 1/2 ore prima di svolgere un’attività fisica
o Perdere peso, se necessario
o Mangiare lentamente e masticare bene il cibo
o Mangiare frequentemente durante la giornata evitando i pasti troppo abbondanti
o Aumentare il consumo di acqua
o Non abusare di alcuni farmaci (aspirina, ibuprofene, sedativi, tranquillanti, etc)
|