Gentile utente, il riscontro di valori a digiuno di glicemia plasmatica compresi tra 100-125 mg/dl configura una alterazione del metabolismo glucidico nota come ALTERATA GLICEMIA A DIGIUNO.
Tale condizione aumenta il rischio di diabete mellito e pone pertanto indicazione a un approfondimento diagnostico tramite CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO, in grado di escludere/evidenziare la presenza di un diabete che a volte può non apparire manifesto alla rilevazione dei soli valori della glicemia a digiuno.
In caso di assenza, e a maggior ragione in caso di presenza di diabete, la prima e principale misura di prevenzione/terapia, in presenza di eccesso ponderale, consiste nel perseguire la riduzione del peso corporeo, attraverso un'alimentazione ipocalorica e bilanciata e soprattutto tramite attività fisica aerobica e regolare.
Il consiglio è di rivolgersi ad un nutrizionista qualificato per impostare le corrette modifiche dello stile di vita.
Cordiali saluti.
|