DOMANDA
DIABETE E DISTURBO BIPOLARE
Esiste una correlazione ? Mia moglie è diabetica e soffre di disturbo bipolare. Ho notato che durante le fasi ipomaniacali i valori della glicemia salgono in modo esponenziale; vorrei saperne di più.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Ferdinando Pellegrino SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 28 Agosto 2016
Gentile utente, non vi è una diretta correlazione tra fasi maniacali o depressive del disturbo bipolare e il diabete. Ciò che evidentemente è vero è che sia la depressione che la mania possono - per diversi aspetti -modificare l'assetto glicemico, per tanti motivi. Quindi il paziente bipolare va attentamente monitorato in ogni fase della malattia. Occorre prestare particolare attenzione alla terapia poiché alcuni farmaci prescritti dagli psicoterapeuti - in particolare gli antipsicotici di nuova generazione, ma anche gli antidepressivi - possono alterare il metabolismo e quindi causare un innalzamento della glicemia, del colesterolo e di altri parametri. E' pertanto importante favorire la collaborazione fra lo psichiatra ed il diabetologo per la gestione del programma terapeutico.