DOMANDA
SISTEMA REVITA - "Buonasera, ho letto di una nuova cura sperimentale a livello internazionale che sembra in grado di trattare il diabete di tipo 2 con il calore. Protagonista anche il Policlinico Gemelli di Roma. Si chiama Sistema Revita e, attraverso il calore, rigenera la mucosa intestinale sana del duodeno migliorando il controllo della glicemia e di conseguenza il diabete. Che cosa ne pensa? Perché proprio il duodeno? C'è un limite minimo di età e/o peso corporeo per essere sottoposti a questa tecnica? Grazie per una risposta
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 09 Ottobre 2016
Gentile utente, la procedura in oggetto è una tecnica endoscopica di ablazione termica (tramite calore) della mucosa duodenale che risulterebbe in grado di modificare la secrezione di alcuni ormoni rilasciati da tale tratto intestinale e coinvolti nell’insulino-resistenza e dunque nel meccanismo di controllo della glicemia.
Un effetto normoglicemizzante è già stato osservato in pazienti sottoposti ad alcune tecniche di chirurgia dell’obesità (chirurgia bariatrica) che escludono anatomicamente/funzionalmente il tratto duodenale e nei quali si è osservato un miglioramento del controllo della glicemia precoce e quindi verosimilmente e parzialmente indipendente dal calo ponderale conseguito successivamente a tali interventi. Il duodeno sembra rivestire un ruolo di particolare interesse nell’omeostasi glucidica, gli ormoni chiamati in causa sono diversi (grelina, GLP-1, PYY) ed oggetto di studio. Quanto ai dettagli del protocollo in oggetto (popolazione candidabile, tempi e modalità dei controlli, etc.) potrà richiedere informazioni consultando direttamente il sito del Policlinico Gemelli in cui verrà condotto lo studio. Cordiali saluti.