Gentile utente, con una dieta chetogenica il peso potrebbe calare ma facendo calare anche la massa magra. Cosa che solitamente è deleteria.
Inoltre la dieta chetogenica non è quasi mai consigliabile per le ripercussioni metaboliche che può avere e per la facilità con cui si rischia il recupero del peso.
La dieta chetogenica si basa sul presupposto che un'alimentazione ricca di proteine e lipidi, e nel contempo molto povera di carboidrati, mantenga costanti i i livelli di insulina evitando l'accumulo di grasso e favorendo il suo utilizzo a scopo energetico.
Pur non avendo altre informazioni su di lei io la sconsiglio. Secondo il mio punto di vista, la strada più giusta è quella di mangiare bene e bilanciato per le proprie condizioni. Quindi individuare la quota totale e la frequenza con cui mangiare carboidrati e scegliere sempre fonti integrali.
Può essere d'aiuto un apporto maggiore di omega-3 (pesce azzurro, noci, mandorle, semi di girasole, di canapa, ecc., olio di semi di lino, olio di soia). Ridurre molto l'apporto di grassi saturi di derivazione animale, i grassi trattati industrialmente, olio di palma e olio di cocco.
Particolarmente d'aiuto contro l'insulino-resistenza è l'attività fisica che va praticata con costanza. Anche passeggiare a passo veloce ma con regolarità va bene ed è un'attività fisica alla portata di tutti.
|