DOMANDA
DT1 - SALTO DI UN PASTO: COME REGOLARSI CON L'INSULINA?
"Buongiorno, nel diabete di tipo 1, se si salta un pasto bisogna saltare anche l'insulina? Grazie"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 10 Novembre 2016
Gentile utente, la somministrazione di insulina a breve durata d'azione (rapida) prima di un pasto ha essenzialmente lo scopo di controllare l'aumento della glicemia che fisiologicamente consegue all'ingestione di carboidrati. Ne deriva che - in linea generale - se si salta il pasto, tale somministrazione non va eseguita. Tuttavia occorre considerare che l'insulina rapida ha una durata d'azione di circa 4 ore, questo significa che l'effetto della sua somministrazione al pasto precedente (ad esempio a colazione) tende ad esaurirsi proprio all'ora del pasto successivo (in questo caso il pranzo). È pertanto fondamentale controllare la glicemia all'ora di un pasto anche in caso di suo mancato consumo, e in presenza di valori elevati praticare eventualmente un bolo insulinico correttivo di poche unità (da decidere sulla base della glicemia di partenza e della risposta individuale).
Resta naturalmente raccomandato per i soggetti con diabete, ed in particolare in terapia insulinica intensiva, evitare periodi prolungati di digiuno, che aumentano il rischio di ipoglicemia come di iperglicemia e chetoacidosi. Cordiali saluti.