DOMANDA
I PICCHI GLICEMICI: IPOGLICEMIA E IPERGLICEMIA
"Salve vorrei sapere se è vero che a livello clinico e terapeutico è più grave l'ipoglicemia rispetto all'iperglicemia? Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Dicembre 2016
Gentile utente, pur nella non auspicabile evenienza di un caso o dell'altro, in generale è vero che l'ipoglicemia tende a dare sintomatologia più spiccata e produrre maggiori rischi a breve termine rispetto all'iperglicemia, per variazioni molto più strette rispetto ai valori di glicemia desiderabile.
In altre parole, una glicemia inferiore a 70-60 mg/dl può già determinare sintomi tipici quali tremore, sudorazione, capogiro, etc, sintomi che si aggravano con la severità della IPOGLICEMIA e possono portare a confusione mentale fino alla perdita di coscienza (con possibilità di cadute accidentali e possibili traumi).
D'altro canto, una IPERGLICEMIA anche importante (oltre 250-300 mg/dl) può passare del tutto inosservata, non di meno rappresenta una situazione di pericolo se protratta nel tempo. Cordiali saluti.