DOMANDA
NEFROPATIA E APPORTO DI PROTEINE CON LA DIETA
Buonasera, ho letto che le persone con diabete con una nefropatia conclamata dovrebbero ridurre l’apporto di proteine. E’ vero ? Se si, perché? Vale sia per il diabete di tipo 2 che per quello di tipo 1? Grazie per la vostra risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 30 Dicembre 2016
Gentile utente, la progressiva riduzione dell'apporto proteico trova indicazione in presenza di gradi di crescente severità di insufficienza renale (che viene stadiata sul valore del filtrato glomerulare) a prescindere dalla patologia che l'ha determinata (diabete e non), in considerazione del fatto che il rene svolge fisiologicamente la funzione di eliminare le scorie azotate provenienti dal metabolismo delle proteine e una sua ridotta funzionalità ne compromette le capacità di escrezione.
Nel caso specifico, sarà il Suo diabetologo a valutare la presenza ed il grado di insufficienza renale e decidere sull'opportunità di una alimentazione a ridotto contenuto proteico. Cordiali saluti