Gentile utente, nel diabete di tipo 2 l'opportunità di un monitoraggio glicemico giornaliero e la modalità di rilevazione (a digiuno, prima e/o dopo i pasti, per una o più volte al giorno) viene valutata e decisa sul singolo soggetto, sulla base di una serie di fattori come compenso glicemico, scelta dei farmaci ipoglicemizzanti utilizzati (in base al tipo di molecola, durata d'azione, efficacia su glicemia a digiuno o post-prandiale, etc), abitudini alimentari e di attività fisica individuali, etc.
Sarà il Suo diabetologo a consigliarLe se e in quali momenti rilevare la glicemia capillare. Cordiali saluti.
|