DOMANDA
NEODIAGNOSI DIABETE DI TIPO 2
"Buonasera, mi hanno da poco diagnosticato il diabete di tipo 2 e ne so poco. Vorrei sapere quante volte devo misurare la glicemia e quando nell'arco della giornata? Ci sono momenti specifici in cui è meglio farlo? Sono gli stessi del diabete di tipo 1 (mia cugina ha il diabete di tipo 1) oppure meno visto che non prendo l'insulina?
Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Gennaio 2017
Gentile utente, nel diabete di tipo 2 l'opportunità di un monitoraggio glicemico giornaliero e la modalità di rilevazione (a digiuno, prima e/o dopo i pasti, per una o più volte al giorno) viene valutata e decisa sul singolo soggetto, sulla base di una serie di fattori come compenso glicemico, scelta dei farmaci ipoglicemizzanti utilizzati (in base al tipo di molecola, durata d'azione, efficacia su glicemia a digiuno o post-prandiale, etc), abitudini alimentari e di attività fisica individuali, etc.
Sarà il Suo diabetologo a consigliarLe se e in quali momenti rilevare la glicemia capillare. Cordiali saluti.