Gentile utente, la possibilità di sviluppo delle complicanze del diabete dipende da vari fattori, in primo luogo il compenso glicemico (il fattore decisivo), ma anche fattori concomitanti come il controllo della pressione arteriosa, l'assetto lipidico (livello dei grassi nel sangue), abitudine al fumo di sigaretta, etc, senza dimenticare che vi sono altri aspetti, parzialmente o affatto modificabili come la predisposizione genetica o la storia naturale della malattia (=sua evoluzione nel tempo) che differiscono da soggetto a soggetto. Questo significa che il migliore e più stabile nel tempo controllo dei fattori di rischio modificabili è in grado di ridurre/abbattere la probabilità futura (nell'arco di anni) di complicanze, a partire dal più importante di essi: il compenso glicemico. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|