Gentile utente, la terapia della schizofrenia è complessa, ma grazie ai presidi terapeuti odierni si ottengono dei buoni risultati sul versante clinico, con notevole miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Alcuni dei farmaci utilizzati per il trattamento della schizofrenia possono, tuttavia, essere associati a un’alterazione del metabolismo con un impatto ad esempio sui valori della glicemia e del colesterolo. Pur tuttavia, l'utilizzo appropriato dei farmaci consente un adeguato controllo di detti parametri. E' importante in tal senso monitorare l'assunzione dei farmaci secondo precisi parametri, su indicazione dello specialista. Inoltre, è buona norma aiutare il paziente a migliorare lo stile di vita. E' noto che i soggetti affetti da schizofrenia mangiano in modo non sano, fumano di più, oppure possono essere più inclini ad abusare di alcolici. E' pertanto importante incidere sullo stile di vita per esempio seguendo un'alimentazione corretta, e un'attività fisica, moderata ma costante. In questo modo si condiziona in positivo la qualità della vita del paziente e si limitano in modo considerevole i potenziali rischi associati all'uso degli antipsicotici.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |