DOMANDA
POMPELMO E FARMACI ANTIDIABETICI
"Buonasera, è vero che il pompelmo è sconsigliato se si assumono farmaci per il diabete di tipo 2 ? Anche per il diabete di tipo 1? Perché ? Grazie per una cortese risposta."


NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Febbraio 2017
Gentile utente, il succo di pompelmo interferisce con l’azione di una particolare sottoclasse del citocromo P450, il sistema attraverso il quale avviene la detossificazione dell’organismo dai farmaci, presente a livello epatico ed intestinale. Questa azione di interferenza modifica dunque il metabolismo di alcuni farmaci aumentandone la biodisponibilità ed in definitiva l’azione farmacologica specifica. Tra i farmaci interessati vi sono antiaritmici, statine, ansiolitici, corticosteroidi, calcio antagonisti, etc ma non mi risultano gli antidiabetici.
Cordiali saluti.