| Non è mai facile dare una porzione personalizzata senza conoscere la  condizione individuale del singolo soggetto. E questo può avvenire solo con un'accurata visita. 
 Solitamente una porzione di frutta è a intendersi tra 100 g e 150 g di parte edibile (cioè di parte effettivamente che si può mangiare, senza gli scarti).
 
 Quotidianamente si consigliano 2-3 porzioni di frutta al giorno.
 
 Il frutto della passione può essere inserito in queste quantità e frequenze generiche. Tenendo sempre a mente che occorre variare secondo la stagionalità la frutta e la verdura senza eccedere con uno o pochi alimenti specifici e dando la preferenza ad alimenti della propria zona che sono in genere meno trattati con cere, additivi etc.
 
 Può verificare con il suo medico o con una visita nutrizionale(nutrizionista o dietologo)  le quantità più adatte alla sua persona, in base all'età, al suo stile di vita, al suo diabete e ad altri parametri;  oppure tenga sotto controllo la sua glicemia per notare gli effetti sull'andamento glicemico del suo attuale consumo di frutto della passione, prima e dopo per rendersi conto di quanto varia e quindi di quanto può concedersi.
 
 NB. Le risposte e le  informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
 |