Gentile utente, più che una azione diretta sulla efficacia farmacologica della metformina, alcuni farmaci o sostanze o situazioni cliniche possono determinare un aumento dei livelli di glicemia (ad esempio i corticosteroidi, tutti gli stati infiammatori ed infettivi, etc.) o una loro riduzione (alcolici, ACE-inibitori, etc), il che si riflette sulle proprietà farmacologiche ipoglicemizzanti della metformina, richiedendo una rivalutazione della posologia assunta.
Nel caso specifico di suo padre, verosimilmente è lo stato infiammatorio, più che la terapia assunta per contrastarlo, a determinare livelli più elevati di glicemia che la metformina al dosaggio attualmente assunto non è in grado di controllare perfettamente.
Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |