DOMANDA
ACARBOSIO
"Che cos'è e a che cosa serve l'acarbosio, nel diabete di tipo 2?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 26 Febbraio 2017
Gentile utente, l’acarbosio è un inibitore dell’ alfa-glucosidasi, ovvero dell’ enzima che scinde i carboidrati complessi assunti con l’alimentazione in monosaccaridi, favorendone l’assorbimento, cui segue l’aumento dei livelli di glucosio nel sangue come fisiologicamente accade dopo il pasto. Questa azione inibitoria del farmaco ritarda dunque l’ assorbimento dei carboidrati dal tratto gastrointestinale, riducendo così i picchi iperglicemici postprandiali e risulta di particolare utilità nei casi in cui un compenso glicemico insoddisfacente dipende soprattutto da un cattivo controllo delle glicemie post-prandiali. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.