Gentile utente, il microinfusore insulinico nasce con l'obiettivo di mimare quanto avviene fisiologicamente in termini di secrezione dell’ormone insulina, pertanto rilascia insulina in continuo, secondo quantitativi variabili e programmabili, allo scopo di garantire sia il controllo glicemico lontano/tra i pasti (infusione basale) che in seguito all'assunzione di cibo (boli). Per tale ragione, una volta inserito va utilizzato continuativamente ed eventualmente rimosso o per ragioni di malfunzionamento o in relazione a determinate esigenze oggettive/soggettive; in entrambi i casi la terapia insulinica infusiva continua andrà sostituita con la terapia iniettiva, tramite penne preriempite. Cordiali saluti
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|