DOMANDA
DT2 ED ESAMI PER LA NEUROPATIA DIABETICA
Buongiorno, ho il diabete di tipo 2, vorrei sapere:
1) quali sono gli esami per valutare l'eventuale presenza di neuropatia diabetica
2) se tali esami cambiano con l'età
3) a chi bisogna rivolgersi (diabetologo, neurologo)
4) ogni quanto occorre controllarsi
Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 26 Aprile 2017
Gentile Utente, rispondo punto per punto.
1) Quali sono gli esami per valutare l'eventuale presenza di neuropatia diabetica?
Gli esami principali sono Diapason graduato o biotesiometria (in dotazione nelle diabetologie) oppure elettroneuromiografia (esame da fissare tramite CUP).

2) Tali esami cambiano con l'età?
I test che si usano sono gli stessi. I valori cambiano anche in base all'età ma soprattutto in base all'andamento del diabete al momento dell'esame.

3) A chi bisogna rivolgersi (diabetologo, neurologo)?
Vanno bene entrambi gli specialisti.

4) Ogni quanto occorre controllarsi?
Se la neuropatia non è presente va fatto uno degli esami al punto 1, una volta all'anno. Se si è ottenuta una diagnosi di neuropatia non si deve più fare alcun esame.
Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.