DOMANDA
UOVA E COLESTEROLO
"Vorrei capire meglio il discorso uova e colesterolo. Come diabetici di tipo 2 se ne può mangiare quante se ne vuole?
Come mai se il tuorlo è ricchissimo di colesterolo?
Qual è la dose ideale a settimana?
Come mai alcune diete come la Herbalife le consigliano ogni mattina?
Ho letto ma non mi è chiaro un discorso di colesterolo legato agli sbalzi di glicemia: vuol dire che cambia l'effetto delle uova in base a quando vengono consumate? Mi può chiarire per cortesia: io amo molto le uova e - inoltre - sono un alimento molto semplice, veloce e versatile da cucinare. Grazie. "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Maggio 2017
Gentile utente, le uova si compongono come noto di 2 parti, albume e tuorlo, che presentano differenze in termini di contenuto di macronutrienti. L’ALBUME contiene quasi esclusivamente PROTEINE, il TUORLO è ricco soprattutto in GRASSI e COLESTEROLO ed ha un buon contenuto di proteine.
Il contenuto in CARBOIDRATI dell’uovo intero è invece piuttosto ridotto, non vi è dunque un rapporto strettamente diretto tra il suo consumo e i livelli di glicemia, ma è per l’importante componente di grassi che nelle indicazioni nutrizionali di regimi alimentari bilanciati è generalmente raccomandato un consumo moderato, pari ad un massimo di 2 uova a settimana, raccomandazione che può essere applicata anche ai soggetti con diabete di tipo 2 in considerazione del più elevato rischio cardiovascolare che la patologia comporta in sé e che richiede pertanto un attento controllo non solo della glicemia, ma anche degli altri fattori di rischio cardiovascolare (peso corporeo, colesterolo, pressione arteriosa, fumo di sigaretta, etc). Cordiali saluti

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.