Gentile utente, innanzitutto va sottolineata la differenza tra allergia, che prevede un coinvolgimento del sistema immunitario nella risposta ad un allergene, e intolleranza, in cui non si assiste ad una risposta di tipo immune (ad esempio intolleranza al lattosio). L'iter diagnostico prevede un’ accurata anamnesi volta ad inquadrare la natura dei sintomi che riferisce (modalità di comparsa, eventuale legame con l'esposizione ad uno specifico elemento di natura alimentare, etc) cui seguono eventualmente esami di approfondimento (prick test, dosaggio IgE totali etc). Non vi è un legame diretto tra allergie/intolleranze e controllo della glicemia, tuttavia ribadisco l’importanza di verificare e definire il quadro sintomatologico che Lei riporta. Potrà essere il Suo Medico Curante ad impostare l’iniziale iter diagnostico. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|