DOMANDA
PREDIABETE - Se si è pre-diabetici, che cosa si deve fare per non diventare diabetici, oltre a seguire un'alimentazione corretta?


RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Aprile 2015
Per pre-diabete si intende in genere il riscontro di un'alterata glicemia a digiuno (=valore di glicemia a digiuno compreso tra 100 e 125 mg/dl) e/o ridotta tolleranza al glucosio (=valore di glicemia a 2 ore dall'inizio della curva da carico di glucosio compreso tra 140 e 199 mg/dl) e/o valore di emoglobina glicata compreso tra 42 e 47 mmol/mol.
In ciascuna delle possibilità citate, che possono essere valutate attraverso uno o più dei suddetti esami del sangue, secondo consiglio medico, risulta fondamentale la gestione dell'eventuale eccesso di peso, che deve associare alla corretta alimentazione (calibrata sulla propria situazione individuale insieme al diabetologo/nutrizionista) anche lo svolgimento regolare di attività fisica di media intensità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE