Buongiorno, il frutto della pianta sudamericana Morinda citrifolia, chiamato “NONI”, è in corso di studi, così come tanti altri frutti e alimenti naturali. Possiamo semplificare dicendo che la natura contiene i migliori farmaci e i peggiori veleni. Quello che cerca di fare la scienza moderna è capire cosa, come e quando può esserci utile un alimento e cosa, come e quando diventa pericoloso.
Il frutto NONI è ricco di sostanze naturali ad azione regolatoria del nostro metabolismo. Questa proprietà non è di per sé un bene perché potrebbe essere anche pericolosa e quindi va studiata nel tempo.
L'Unione Europea ha concesso la commercializzazione del succo di NONI da circa 10/15 anni, perché non sono stati riscontrati effetti negativi nel breve periodo ma nessuno sa esattamente che cosa possa succedere sul lungo periodo.
Alcune sostanze del frutto hanno dimostrato attività antibatteriche, antinfiammatorie e anti-diabetiche ma la conclusione di questi studi preliminari è che servono ulteriori indagini approfondite per chiarire gli effetti sul metabolismo umano e per definire la standardizzazione dell'estratto, il dosaggio, i tempi e i modi di somministrazione. Quindi, ad oggi, siamo lontani dal poter fare proclami "miracolosi" come invece tendono a fare alcuni articoli divulgativi.
Ad oggi, per il trattamento del diabete di tipo 2 serve la giusta terapia e uno stile di vita sano e corretto sia a tavola, sia come attività fisica, moderata ma costante.
Lo stile di vita occidentale e dei paesi industrializzati, purtroppo, è molto lontano da quello che dovrebbe essere giusto per un diabetico. Migliorare su questo aspetto garantisce davvero una maggiore salute futura e un miglior controllo della patologia.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|