DOMANDA
GLICEMIA A 3 ORE DAL PASTO
"Quanto deve essere la glicemia x una persona con diabete di tipo 2, dopo 3 ore dal pasto? All' ospedale hanno detto entro ai 180. E' corretto? E x un non diabetico? Grazie per la vostra risposta."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Agosto 2017
“Gentile utente, nella PERSONA NON AFFETTA DA DIABETE, assumendo i limiti stabiliti in corso di curva da carico di glucosio (esame utilizzato appunto per porre diagnosi di alterazioni del metabolismo glucidico, compreso il diabete) viene considerato nella norma un valore di glicemia plasmatica a 2 ore dal pasto inferiore a 140 mg/dl.
Nella PERSONA CON DIABETE TIPO 2, affetta cioè da iperglicemia cronica, il limite desiderabile di glicemia a 2 ore dal pasto è posto al di sotto di 160 mg/dl. In un caso o nell'altro, si deve desumere che più ci si allontana dal pasto e più la glicemia, fisiologicamente e/o per effetto della terapia ipoglicemizzante, deve progressivamente tornare ad approssimare il valore pre-prandiale. Cordiali saluti.”

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.