DOMANDA
ASPORTAZIONE PANCREAS
"Ho subito di recente (giugno 2017). l'asportazione totale del pancreas. Vorrei avere dei consigli sul tipo di alimentazione da seguire perché la glicemia rimanga in range accettabili dopo tale intervento e assunzione di insulina (humalog e toujeo). Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2017
Gentile utente, la pancreasectomia totale comporta sul piano metabolico la comparsa di diabete insulino-dipendente in ragione dell’asportazione del tessuto pancreatico beta-cellulare deputato alla produzione di insulina. Ne consegue che le indicazioni terapeutiche farmacologiche e nutrizionali ricalcano in generale quanto indicato per i soggetti con diabete di tipo 1: accanto alla terapia insulinica intensificata, l'alimentazione deve prevedere il consumo di alimenti a basso indice glicemico (in tal senso, è utile arricchire l'alimentazione di fibra, presente nei prodotti integrali, nella verdura e nella frutta) e la riduzione degli zuccheri semplici (limitando dolciumi, bevande zuccherate e contenendo il quantitativo di frutta). Nello specifico, il soggetto con pancreasectomia dovrà porre attenzione anche al consumo di grassi per il contemporaneo deficit degli enzimi digestivi che l'intervento comporta e che dovranno essere integrati farmacologicamente. In ogni caso, il consiglio è di rivolgersi al diabetologo di riferimento e/o ad un dietologo/nutrizionista qualificati per elaborare un piano alimentare personalizzato sulle proprie esigenze. Cordiali saluti.


NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.