DOMANDA
DIABETE DI TIPO 1, TIPI DI INSULINA - "Mia figlia, di 3 anni, ha avuto esordio del diabete TIPO 1 a marzo 2017. Abbiamo provato 3 insuline diverse (tre volte ai pasti) novorapid-humalog-humulin (non fa' ancora quella che copre i fuori pasto). Ognuna con risultati insoddisfacenti, le prime due con glicemia buona subito dopo il pastoi, ma piu' alta dopo, la terza al contrario , subito dopo aver mangiato si alza nelle prime 3 ore (fino a 280/300) , mentre si stabilizza dopo (intorno a 80/90). Vorrei sapere se esiste una insulina che copre il pasto e che ha una durata piu' lunga.

SALUTO E RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITA'
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2017
Le insuline disponibili per la terapia del diabete presentano cinetiche diverse ovvero diverse caratteristiche di velocità e durata d'azione. Novorapid e humalog sono insuline ultrarapide, entrano in azione in circa 15 minuti dalla somministrazione, presentano un picco d'azione dopo 30-90 minuti ed una durata complessiva di circa 3-5 ore. Humulin R è un'insulina rapida con inizio d’ azione dopo 30 minuti, un picco a 2-4 ore e una durata di 8-9 ore.
Queste caratteristiche farmacologiche giustificano quanto avete potuto constatare in termini di controllo a breve e medio termine della glicemia (più rapido ma meno duraturo con le prime due insuline, inizialmente meno spiccato, ma più prolungato con la terza insulina).

In effetti il miglior modo per poter controllare la glicemia pre- e post-prandiale consiste nel mimare quanto avviene fisiologicamente nei soggetti che non hanno diabete ove esiste una secrezione insulinica continua (basale) che controlla la glicemia lontano dai pasti cui si aggiunge una secrezione insulinica ‘acuta’ aggiuntiva, ogni volta che si consuma un pasto. Per tale ragione, occorre affiancare alle insuline ultrarapide o rapide un’insulina ad azione lenta o ultralenta che permetta un controllo ‘basale’ della glicemia delle 24 ore (il ‘fuoripasto’).

Questo comporterebbe almeno una quarta somministrazione insulinica alle 3 necessarie a controllare il picco glicemico dei 3 pasti principali: in alternativa, esistono penne di insulina miscelata ad azione bifasica (costituite cioè da una componente ‘rapida’ e una ‘prolungata’, miscelate tra loro in varie proporzioni) che permettono pertanto di poter controllare il duplice aspetto del profilo glicemico giornaliero (dopo il pasto e lontano dal pasto), riducendo il numero delle 4 somministrazioni teoriche, dunque particolarmente favorevoli nella gestione della terapia nei bambini.
Cordiali saluti

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.